SERVIZI

COSA VI OFFRIAMO

I NOSTRI SERVIZI

S.A.R.S SRL dispone di due impianti di verniciatura a polvere e due impianti di sabbiatura a getto controllato di graniglia metallica (SA 2,5) che permette la pulizia completa della superfici metalliche.

MONTAGGI

(su richiesta possiamo eseguire montaggi di gruppi di particolari dopo la verniciatura)

LOGISTICA

(su richiesta possiamo fornire il servizio di ritiro e/o consegna della merce)

VERNICIATURA A POLVERE

PER LA VERNICIATURA A POLVERE DISPONIAMO DI DUE IMPIANTI :

  • IMPIANTO STATICO
  • IMPIANTO AUTOMATICO

VERNICIATURA STATICA

IMPIANTO STATICO PER PARTICOLARI DI GRANDI DIMENSIONI

DIMENSIONI MASSIME DEI PARTICOLARI DA VERNICIARE: (mm) 12.000 x 3.400 x 2.900 h.
- Pulizia.
- Verniciatura.
- Polimerizzazione.
- Con questo impianto si possono eseguire lavorazioni ingombranti, voluminose e pesanti.

img

VERNICIATURA IN AUTOMATICO

IMPIANTO IN AUTOMATICO IN CONTINUO A BIROTAIA

DIMENSIONI MASSIME DEI PARTICOLARI DA VERNICIARE: (mm) 5.000 x 1.200 x 2.200 h. PORTATA MAX PER BARRA: (Kg) 1.000.
- Tunnel di pre-trattamento a più stadi.
- Forno di asciugatura.
- Due cabine di verniciatura automatiche di ultima generazione.
- Forno di polimerizzazione con tempi di permanenza adatti anche per materiali di grosso spessore.
- La birotaia e le cabine di verniciatura permettono una buona flessibilità per i cambi di colore

img

SABBIATURA

DISPONIAMO DI DUE IMPIANTI ANCHE PER LA SABBIATURA :

  • IMPIANTO STATICO
  • IMPIANTO AUTOMATICO

SABBIATURA

IMPIANTO STATICO

DIMENSIONI MASSIME DEI PARTICOLARI DA SABBIARE: (mm) 12.000 x 3.400 x 2.900 h.

img

SABBIATURA

IMPIANTO AUTOMATICO

DIMENSIONI MASSIME DEI PARTICOLARI DA SABBIARE: mm 1.800 x 3.500 h.

img

DOPO LA SABBIATURA IL CLIENTE PUÒ SCEGLIERE LE DIVERSE SOLUZIONI:

  • Ritirare il pezzo unicamente sabbiato
  • Limitare il suo trattamento all'applicazione di un fondo anticorrosivo in polvere o, a richiesta, un fondo zincante in polvere a cui fa seguito la polimerizzazione.
  • Effettuare il trattamento completo con applicazione della base anticorrosiva o zincante, ulteriormente rivestita da una riverniciatura a polvere della finitura e del colore desiderato.

LA TECNOLOGIA E IL CONTROLLO QUALITÀ

S.A.R.S SRL sa che una buona preparazione delle superfici è determinante per la maggiore adesione della vernice sul metallo (aggrappaggio). A tal proposito il pretrattamento dei materiali viene monitorato con particolare attenzione ed è eseguito in un tunnel di lavaggio a più stadi con successiva asciugatura. Con il pretrattamento i materiali vengono lavati, eliminando oli e grassi e successivamente subiscono la conversione tramite il processo nanotecnologico formando un rivestimento ceramico a basso spessore con conseguente miglioramento delle prestazione di resistenza chimica e caratteristiche fisiche che aumentano le proprietà meccaniche di aderenza. COn tale trattamento si ottiene la classe C4.


S.A.R.S SRL usa solo prodotti classificati non pericolosi secondo la normativa europea, in totale assenza di metalli pesanti. Le nostre lavorazioni sono mirate alle esigenze del cliente e a seconda del campo di applicazione del prodotto scelto il tipo di vernice a polvere più adatto.


Prodotti Standard

  • Rivestimenti in polvere epossidica
  • Rivestimenti in polvere epossipoliestere
  • Rivestimenti in polvere poliestere per l’industria.
  • Rivestimenti in polvere poliestere per architettura
  • Rivestimenti in polvere antigraffiti
  • Rivestimenti con primer zincante

I NOSTRI CONTROLLI DI QUALITÀ

CONTROLLO DEL PROCESSO

  • Controllo costante dei sistemi fisici e chimici degli impianti pretrattanti. Monitoriamo, in tempo reale, la qualità del funzionamento dei bagni di pretrattamento, gestendo in automatico il reintegro dei prodotti dei prodotti ed eseguiamo più test giornalieri di controllo del pH.

  • Controllo automatico della temperatura del forno di polimerizzazione. Eseguiamo test periodici di controllo del corretto funzionamento delle termocoppie.

  • Eseguiamo periodicamente presso istituti primari test di campioni in nebbia salina per il controllo sul buon funzionamento dell’impianto.

PROVE CONTROLLI E COLLAUDI

  • Aspetto visivo.

  • A campione, con strumenti certificati: controllo spessore medio, controllo brillantezza, controllo aggrappaggio

  • Nel caso di campionature e preserie, tutti i prodotti finiti vengono controllati e collaudati con l’ausilio di una strumentazione appropriata sottoposti a regolare taratura presso centri specializzati.

  • Per la normale produzione le prove e i collaudi vengono eseguiti secondo capitolati dei clienti.

  • Su richiesta, eseguiamo controlli in collaborazione con fornitori di vernici: Brillantezza (a 60°) (EN ISO 2813), Spessore (EN ISO 2808), Urto (EN ISO 6272), Imbutitura (EN ISO 1520), Adesione (EN ISO 2409), Mandrino (EN ISO 1519).